Home
|
Storia
|
Eventi e Feste
|
Associazione
|
Foto
|
Video
|
Foto Apple
|
Video Apple
L'Associazione di Solothurn festeggia il suo 40° di fondazione
Giorno 13 settembre 2014 l'Associazione calabrese di Solothurn (A.C.S.) alla presenza delle autorità consolari, del presidente del COMITES di Soletta, dei fondatori e insieme al numerosissimo pubblico ha celebrato il suo 40° anno di fondazione.
Michele Palermo, presidente dell'Associaziione Calabrese di Solothurn, ha dato il benvenuto a tutti i partecipamti ed ai graditi ospiti nel discorso di apertura ricordando tutto il comitato e ringrazia tutti i collaboratori per l'impegno messo nella realizzazione dellla magnifica serata celebrativa.
La serata si è svolta in due parti. La prima aperta da un gruppo calabrese, "Di Borgo Ticino", che ha animato la serata con delle bellissime canzoni popolari calabresi e ballato la famosa tarantella calabrese.
Successivamente si è svolto la parte ufficialle della serata con la presentazione delle autorità consolari, Maria Pia Calisti (Console d'Italia di Basilea), Antonella Arsenti (Consolato d'Italia Basilea), Patizia Papa (Consolato d'Italia di Basilea).
I presidenti delle varie Associazioni presenti a Solothurn e dintorni, erano Bandiera Salvatore (Colonia Libera Ittaliana di Grenchen), Faga Salvatore (Comitato Genitori di Grenchen), Gianformaggio Salvatore (vice presidente Colonia Libera Italiana di Gerlafingen e Solothurn), Ventimiglia Angelo (Comitato Genitori di Gerlafingen), D'Emilio Marcello (Fam. Abruzzesi di Solothurn), Lanciano Antonio (Associazione Giuseppe Verdi di Berna), Ciullo Antonio (Associazione Italiana Pieterlen), Ulder Luigi (presidente del COMITES), Sorbara Sebastiano e Sigillò Lorenzo (i fondatori dell'Associazione).
Il Presidente ha ringraziato i presidenti prima di lui, e ha dedicato un minuto di silenzio ai presidenti deceduti. Inoltre ha ringraziato i coollaboratori che, se pur presenti, non sono in foto: Ballachino Angelo, Ballachino Maria, Rubino Natasha, Palermo Raffaella, DJ Stoner, Patrik, Palermo Luca, Stefan, Palermo Vanessa, Palermo Eliana (i piccolini), la nuova generazione di "Calabriselle" che hanno fatto da damigelle sul palco, Palermo Noemi e Bruzzese Elena.
Durante la serata si è gustata la prelibata cena preparata dai cuochi Ballachino Angelo insieme alla moglie Ballachino Maria che hanno deliziato gli intervenuti con dell'ottima pasta e delle gustosissime salsicce calabresi. Il tutto accompagnato da un ottimo vino calabrese.
Infine a far divertire tutti ci pensa il famosissimo "Gruppo dei Casadei" che ha fatto ballare finio a notte inoltrata.
Grazie a tutti i partecipanti, ospiti, comitato, presidenti, collaboratori da parte del presidente Michele Palermo.
Contattaci
Libro PDF
Servizi e Link Utili
Articolo 40° Fondazione A.C.S.
Articolo 50 Anni Fondazione A.C.S.
Felici & Conflenti per festa 50 Anni A.C.S.
Download PDF
Rinnovo Tesseramento 2025
Rinnovo Sponsor 2025